Il gorilla di montagna si distingue dagli altri gorilla per il pelo più lungo e più scuro, che sulla schiena dei maschi adulti assume un colore grigio argenteo. I maschi pesano tra 140 e 180 kg, le femmine tra 70 e 110 kg.
I gorilla di montagna sono animali diurni e terrestri; anche se sono in grado di arrampicarsi sugli alberi, sono i primati meglio adattati alla vita al suolo. Sono erbivori, nutrendosi soprattutto di foglie, gambi, germogli e, in minor misura, di cortecce, radici e fiori.
Un piccolo contributo alla dieta è costituito da insetti (formiche e larve) e lumache. Un maschio adulto può mangiare in un giorno anche 34 kg di cibo vegetale, una femmina poco più della metà.
Le femmine hanno il primo figlio tra i 10 e i 12 anni, mentre i maschi cominciano ad accoppiarsi intorno ai 15 anni. L’allattamento dura fino a tre anni, anche se i piccoli integrano la dieta con sostanze solide dagli otto mesi.
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, saremo ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in Hotel B&B a Kampala.
Kampala è la capitale nazionale e commerciale dell’Uganda ed è affacciata sul Vittoria, il più grande lago africano. Gli alberi e le tegole rosse delle ville in collina circondano il centro urbano di moderni grattacieli. In questa zona centrale si trova l’Uganda Museum, che esplora il patrimonio tribale del paese attraverso un’ampia collezione di reperti. Sulla vicina collina di Mengo sorge il palazzo Lubiri, la vecchia sede del regno di Buganda.
Cena e pernottamento (Cena libera)
Lo Ziwa Rhino Sanctuary è un’area naturale protetta in Uganda, attiva dal 2005 e gestita dalla ONG Rhino Fund Uganda, in collaborazione con la Uganda Wildlife Authority e Ziwa Ranchers. Si estende su 70 km² nel distretto di Nakasongola, lungo la strada che collega Kampala alle cascate Murchison e a Gulu.
Il santuario è nato con l’obiettivo di reintrodurre in futuro i rinoceronti nei parchi nazionali dell’Uganda. Il progetto ha preso il via nel 2005/2006 con sei rinoceronti bianchi meridionali: quattro provenienti dalla riserva Solio Ranch in Kenya e due donati dal Disney’s Animal Kingdom di Orlando, Florida.
In questo ambiente sicuro e privo di predatori naturali, i rinoceronti si sono riprodotti con successo: alla fine del 2017 erano già una ventina. Oggi, Ziwa è l’unica area dell’Uganda dove si possono osservare i rinoceronti in stato semi-selvatico.
Dopo colazione, partenza verso Nord-Ovest in direzione di Masindi e del Parco Nazionale Murchison Falls, la più vasta area protetta dell’Uganda, con savane di acacie a nord e foreste tropicali a sud.
Prima tappa alla Ziwa Rhino Sanctuary, dove potrete vivere l’emozione di camminare accanto ai rinoceronti bianchi in libertà.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento per il parco e arrivo al lodge in serata per cena e pernottamento (Pensione Completa).
Nota: il trasferimento dura circa 6 ore, in parte su strade sterrate.
Il parco nazionale delle Cascate Murchison è il più vasto parco nazionale dell’Uganda, istituito nel 1952.
Il parco si trova nella parte nord occidentale del paese, a circa 90 km da Masindi. Comprende un tratto della costa del lago Alberto, ed è diviso in due dal Nilo Vittoria, che lo attraversa da est a ovest e che dà origine alle Cascate Murchison da cui il parco prende il nome.
Il parco comprende diversi habitat equatoriali e tropicali, ad altitudini comprese fra 500 e 1.290 m s.l.m. Oltre agli ambienti lacustre e fluviale, sono incluse nel parco aree di savana e diverse foreste pluviali, fra cui quelle di Rabongo e Budongo.
La ricchezza faunistica della zona è stata in gran parte ripristinata dopo i pesantissimi danni subiti da parte di bracconieri e dello stesso esercito, negli anni ’70, durante la dittatura di Idi Amin Dada.
Nel parco si trovano tra l’altro bufali, giraffe Rothschild, alcelafi, facoceri, leoni, leopardi, ippopotami, coccodrilli, elefanti, chimpanzee, e una ricchissima avifauna.
Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili.
Rientro al lodge – Pranzo
Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle Murchison Falls, tra ippopotami, coccodrilli, elefanti, antilopi e numerosi uccelli.
A seguire, camminata fino al “Top of the Falls”, dove il Nilo si incanala in una gola di soli 7 metri e precipita per 43 metri, creando un fragoroso spettacolo di spruzzi e arcobaleni.
Rientro al lodge per la cena e il pernottamento (Pensione Completa)
Dopo colazione presto il mattino, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli chimpanzee nel loro habitat naturale. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodall per la protezione degli chimpanzee e della foresta.
Pranzo al ristorante o al sacco.
Nel pomeriggio, potrai fare un’attività di carattere culturale presso l’associazione Boomu Women Group oppure presso l’Associazione Kapega costituita da rangers guide che da anni lavorano nella foresta. In questo modo è possibile provare la cucina locale tipica dell’Uganda, fare una visita guidata alla comunità locale e interagire con le persone per conoscere il modo di vivere e vedere le case.
Cena e pernottamento (Pensione Completa)
Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili.
Rientro al lodge – Pranzo
Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle Murchison Falls, tra ippopotami, coccodrilli, elefanti, antilopi e numerosi uccelli.
A seguire, camminata fino al “Top of the Falls”, dove il Nilo si incanala in una gola di soli 7 metri e precipita per 43 metri, creando un fragoroso spettacolo di spruzzi e arcobaleni.
Rientro al lodge per la cena e il pernottamento (Pensione Completa)
Dopo colazione organizziamo una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma.
Questa importante foresta con i suoi 410 Km quadrati di estensione, che ospita gli chimpanzee e i mangabi Ugandesi è anche oggetto di un nostro intervento di “conservazione” attraverso il sostegno all’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma.
Il viaggio continua poi verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth..
Pranzo in ristorante. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese.
Cena e pernottamento (Pensione Completa)
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore su strade sterrate le cui condizioni variano in caso di pioggia.
Il Parco Nazionale Queen Elizabeth occupa una superficie stimata di 1.978 chilometri quadrati. Il parco si estende dal lago George a nord-est al lago Edward a sud-ovest e comprende il canale Kazinga che collega i due laghi.
Il Queen Elizabeth National Park è noto per la sua fauna selvatica, tra cui bufali africani, Kob ugandese, ippopotamo, coccodrillo del Nilo, elefante africano, leopardo africano, leone e chimpanzee. Ospita 95 specie di mammiferi e oltre 500 specie di uccelli. L’area intorno a Ishasha nel distretto di Rukungiri è famosa per i leoni che si arrampicano sugli alberi, i cui maschi praticano le criniere.
Il parco è anche famoso per le sue caratteristiche vulcaniche, tra cui i coni vulcanici e i profondi crateri, molti dei quali con laghi vulcanici, come i crateri Katwe, da cui si estrae il sale.
Il Queen Elizabeth National Park insieme all’adiacente Parco Nazionale Virunga è un’unità di conservazione del leone.
Dopo una tazza di caffè davvero presto, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi.
Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina.
Rientro per il pranzo.
L’altra attività della giornata è la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili.
In serata, potrete fare un altro game drive fotografico. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco.
Cena e pernottamento (Pensione Completa)
Il canale Kazinga è un corso d’acqua naturale lungo 32 km che collega il Lago George al Lago Edward. Situato nel Queen Elizabeth National Park, la riserva più visitata dell’Uganda (1.978 km²), offre spettacolari avvistamenti di fauna selvatica lungo le sue rive, rendendolo una delle attrazioni principali del parco.
Le rive di questo canale attirano un gran numero di animali selvatici, uccelli oltre ai rettili per tutto l’anno, con una delle più grandi popolazioni di ippopotami nel mondo e numerosi coccodrilli del Nilo. Questi animali possono essere visti bene durante una crociera in barca lungo il corso del canale o molto probabilmente all’ingresso dello spettacolare Lago Edward.
Sul lato orientale del canale Kazinga c’è Lake George un piccolo lago con una profondità totale di 2,4 metri e 250 km quadrati. questo lago è alimentato da ruscelli che scorrono dalle spettacolari montagne del Rwenzori a nord di questo lago.
Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio.
Pranzo al lodge
Nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un’altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi.
Arrivo previsto per la cena e pernottamento (Pensione Completa)
Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
È piuttosto raro che i leoni arrampichino effettivamente gli alberi. Non ci sono più di 2 popolazioni nel mondo intero di tali leoni che riescono a scalare gli alberi come uno dei loro comportamenti giorno dopo giorno.
Una di queste popolazioni si trova all’interno del settore di Ishasha che si trova nella parte sud del famoso Parco Nazionale Queen Elizabeth all’interno dell’Uganda. L’altra popolazione si trova nel Lake Manyara National Park, nella parte meridionale della Tanzania.
Il settore di Ishasha è in realtà oggi molto famoso per la sua popolazione mistificante dei leoni che si arrampicano sugli alberi, un’attrazione davvero eccezionale e uno dei punti salienti di questo parco.
I Leoni sono normalmente visti pigramente distesi tra i rami degli enormi alberi di fico che fissano i numerosi Kobe dell’Uganda che pascolano nelle pianure aperte di Ishasha e questi sono in realtà la preda principale di questi leoni.
Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche.
La foresta di Bwindi ha una popolazione di oltre 420 gorilla secondo il censimento condotto nel 2012. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo.
Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori.
Una buona forma fisica è raccomandabile.
Cena e pernottamento (Pensione Completa)
Il Bwindi Impenetrable National Park si trova nel sud-ovest dell’Uganda, ai margini della Rift Valley, e si estende su 321 km². È stato proclamato parco nazionale nel 1991 e dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1994. Si tratta di una delle foreste pluviali più antiche e ricche di biodiversità dell’Africa.
Il parco è famoso per ospitare circa 400 gorilla di montagna, quasi la metà della popolazione mondiale, con diversi gruppi abituati alla presenza umana e quindi visitabili con trekking guidati. Ma Bwindi non è solo gorilla: nella foresta vivono anche circa 120 specie di mammiferi, tra cui scimpanzé, babbuini, elefanti e antilopi.
Il parco offre la possibilità di scoprire la cultura locale attraverso camminate nei villaggi vicini, dove vivono le comunità Batwa e Bakiga, custodi di antiche tradizioni.
Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala.
Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali. Mezza Pensione
Nota: Il trasferimento odierno è di circa 8 ore pertanto si raccomanda di prenotare i voli di rientro della sera tardi oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario o eventualmente un’estensione come elencato di seguito.
“Quando capisci il valore della vita, di ogni vita, pensi meno al passato e lotti per difendere il futuro”
Dian Fossey
– Trasferimenti da/all’aeroporto
– Pensione completa escluse bevande
– Veicolo da safari 4×4 Land Cruiser
– Autista/Guida di lingua inglese
– Guida Italiana Professionista certificata (KPSGA)
– Permessi per i gorilla di montagna USD 600
– Trekking degli chimpanzee nella Foresta di Budongo
– Ingressi nei Parchi Nazionali e relative attività
– Escursioni in battello in condivisione
– Riserva di Ziwa
-Acqua durante tutto il safari
-Assicurazione Flying – Doctors
– Mance
– Assicurazione personale
– Biglietto aereo
-Attività extra o opzionali e cambi al programma
– Le bevande al Lodge /Camp
– Visti d’ingresso in Uganda USD 50 previa autorizzazione on-line
– Mance nei lodge e nei campi, e al driver (consigliate nei campi e lodge se soddisfatti del servizio e obbligatorie al driver)
– Tutto quanto non specificato alla voce “Le quote comprendono”
Nurali Safaris Kenya propone safari costruiti su misura ovvero “Taylor Made”, in modo da soddisfare le esigenze di ognuno.
In parole semplici “lavoriamo in ecoturismo”.
Vi accompagneremo personalmente.
Chiara & Masoud
.
P.S. Il costo del suddetto programma potrebbe subire variazioni /incremento dei prezzi per aumento delle tasse d’ingresso nei parchi e riserve nazionali, tasse governative e quote di accomodation per l’anno in corso e/o variazioni dei tassi di cambio.
La conferma di questo safari è soggetta alla disponibilità dei Lodge/Campi scelti al momento della prenotazione
NURALI SAFARIS KENYA
MALINDI – KENYA
Email: info@nuralisafarikenya.com
Tel +254 (0) 729785307
Tutti i diritti riservati – Proprietà di Nurali Safaris Kenya Ltd
ESTENSIONE 1 – 1 giorno / notte extra al Parco Nazionale del Lago Mburo (Questa estensione è consigliata per tagliare il lungo trasferimento tra Bwindi ed Entebbe)
9 Giorno – Bwindi – Parco Nazionale del Lago Mburo
Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Dopo il pranzo, organizzeremo un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, topi e altre antilopi, bufali, zebre. Cena e pernottamento Pensione Completa
10 Giorno – Lago Mburo – Entebbe
Dopo la colazione, ultimo safari fotografico (oppure opzionale una camminata naturalistica guidata) e pranzo. Poi riservato al trasferimento a Entebbe per il volo dall’Aeroporto Internazionale di Entebbe. Mezza Pensione
Incluso:
– Pensione completa escluse bevande – Trasporto con veicolo land cruiser da safari – Guida / Autista in lingua inglese – Ingresso al parco e safari fotografico – Acqua a bordo
Non Incluso:
– Attività opzionali: camminata naturalistica USD 30 per persona – Bevande e mance
ESTENSIONE 2 – 1 giorno/ notte extra al Parco Nazionale Mgahinga
9 Giorno – Parco Nazionale Mgahinga / Foresta di Echuya
Il Parco Nazionale di Mgahinga è un piccolo parco nazionale che si trova ai confini con il Ruanda. Il parco protegge la parte dei vulcani Virunga che si trovano nel settore Ugandese ovvero i vulcani Muhavura (4.127 m), Gahinga (3.474 m) e Sabinyo (3.669 m). Il parco offre la possibilità di fare un trekking dei gorilla di montagna (opzionale con supplemento); oppure il trekking di salita ai vulcani (il particolare il Muhavura), trekking che richiede un giorno ovvero circa da 6 a 8 ore oppure un trekking per vedere le scimmie dorate endemiche di questa zona.
In alternativa, proponiamo di fare il Batwa Trail, ovvero un circuito guidato nella Foresta di Echuya per incontrare i Batwa pigmei in quello che era il loro habitat naturale e che oggi stanno riacquisendo attraverso l’eco-turismo.
In serata breve trasferimento al Lago Bunyonyi, con cena e pernottamento al Arcadia Cottages Bunyonyi. Pensione Completa
10 Giorno – Lago Bunyonyi – Entebbe
Dopo la colazione, si parte per fare rientro a Entebbe. Pranzo lungo il percorso. In serata riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe. Mezza Pensione
Incluso:
– Pensione completa escluse bevande – Trasporto con veicolo land cruiser da safari – Guida / Autista in lingua inglese – Trekking nel parco Mgahinga (eccetto trekking dei gorilla) oppure Batwa Trail – Acqua a bordo
Non incluso:
– Attività opzionali: supplemento trekking dei gorilla extra USD 540 per persona – Bevande e mance
ESTENSIONE 3 – 1 Giorno / notte alla Riserva degli Chimpanzee dell’Isola di Ngamba
1 Giorno oppure 10 Giorno
La Riserva degli chimpanzee dell’’Isola di Ngamba fu il primo progetto di conservazione degli chimpanzee avviato in Uganda negli anni Novanta e resta un luogo importante dove trovano rifugio gli chimpanzee che vengono recuperati da intercettazioni di azioni illegali.
L’isola si trova sul Lago Vittoria, a circa mezz’ora di speedy boat da Entebbe.
I turisti possono prenotare l’escursione di mezza giornata (alle 8.30 di mattina oppure alle 13) oppure l’esperienza con pernottamento al Ngamba Lodge, inoltre con la possibilità di fare un’attività a contatto con gli chimpanzee.
Incluso:
– Escursione di mezza giornata nell’Isola di Ngamba – Trasporto in Entebbe e all’Isola
Non incluso:
-Pernottamento sull’Isola di Ngamba – Attività sull’isola
Tutti i viaggiatori che desiderano intraprendere l’attività di ricerca dei gorilla di montagna devono conoscere alcune regole basilari da seguire prima durante e dopo l’attività. Il non rispetto di queste regole può comportare l’interruzione immediata dell’attività senza alcun rimborso.
Prima di arrivare ai gorilla:
• Soltanto 8 visitatori al giorno possono visitare un gruppo di gorilla abituati alla presenza umana. Ciò è necessario per rispettare gli animali e ridurre al minimo i rischi di contrarre malattie portate dall’uomo.
• Prima di intraprendere l’attività è necessario lavarsi accuratamente le mani.
• Non bisogna lasciare rifiuti all’interno del parco. Tutto ciò che viene portato all’interno del parco deve essere riportato all’esterno.
• Le guide del parco inizieranno la ricerca dei gorilla nel punto in cui sono stati avvistati il giorno precedente. Da questo punto si seguiranno le tracce lasciate dai gorilla.
• In prossimità dei gorilla, la guida vi informerà quando utilizzare le macchine fotografiche.
• È necessario mantenere un tono di voce pacato. Ciò darà la possibilità di osservare anche la prolifica varietà di specie di uccelli presenti nella foresta.
Insieme ai gorilla di montagna:
• Mantenere una distanza di 7 metri dai gorilla per proteggere i gorilla dalla possibilità di contrarre malattie portate dai visitatori.
• Restare in gruppo mentre si osservano i gorilla.
• Mantenere un tono di voce basso durante il tempo di osservazione dei gorilla. Ovviamente si possono fare domande alle guide.
• Non mangiare o bere in prossimità dei gorilla.
• Può capitare che i gorilla carichino. Seguite le direzioni della guida: accovacciatevi lentamente, non guardate i gorilla negli occhi e aspettate che il gorilla si allontani. Non provate a fuggire. Scappare aumenta il pericolo.
• Non è possibile usare il flash per fotografare i gorilla. Mentre si fotografa muoversi lentamente e con attenzione.
• Non toccare i gorilla.
• Il tempo massimo concesso per l’osservazione dei gorilla è di 1 ora. Nel caso i gorilla diventino nervosi o agitati, la guida dovrà interrompere l’attività con i gorilla.
Regole generali:
• Rispettare il limite sul numero di visitatori.
• Nel caso un visitatore si senta ammalato o abbia una malattia contagiosa quando si trovi all’interno del parco è necessario che resti indietro volontariamente. Sarà organizzata una visita alternativa o sarà previsto il rimborso secondo le regole di prenotazione dei gorilla.
• Nel caso si debba starnutire o tossire in presenza dei gorilla, voltarsi e coprirsi il volto in modo da ridurre il pericolo di contagio.
• Mantenere sempre una distanza di 7 metri dai gorilla. Maggiore la distanza più rilassato sarà il gruppo di gorilla.
• Non lasciare rifiuti all’interno del parco. L’immondizia facilita la trasmissione di malattie ai gorilla.
• Nel caso di “bisogni urgenti” mentre si è all’interno della foresta, chiedere alla guida di scavare una buca. La guida la coprirà dopo che avrete finito.