"Kenya Terra d'Avventura"

6 Giorni - 5 Notti

Hell's Gate - Lago Naivasha - Lago Nakuru - Masai Mara

Hell's Gate Parco Nazionale

Chiamato per l’intensa attività geotermica all’interno dei suoi confini, l’Hell’s Gate National Park è un quartiere notevole della Great Rift Valley. 

 

Scenari spettacolari tra cui le imponenti scogliere, le gole scavate dall’acqua, le torri rocciose, i vulcani ricoperti di macchia e i pennacchi eruttanti di vapore geotermico lo rendono uno dei parchi più suggestivi dell’Africa. 

Oltre alla biodiversità che include i rapaci, i visitatori possono godere di mountain bike, arrampicata su roccia e un centro termale naturale.

 

È caratterizzato da una topografia e geologia piuttosto varia, che include formazioni rocciose spettacolari come la Fischer’s Tower, la Central Tower e la gola di Hell’s Gate (letteralmente “porta dell’inferno”) da cui il parco prende il nome. Nella zona del parco ci sono sorgenti d’acqua calda, e presso la località di Olkaria, sorgono tre centrali geotermiche.

1 Giorno

Ore 06.00         Colazione e partenza in direzione del Lago Naivasha

 

                          Fotosafari all’Hell’s Gate National Park

 

Ore 13.00         Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo

 

Nascosto nel cuore della del Great Rift Valley e situato tra 2187 e 1560 metri sopra il livello del mare, a Naivasha, il Parco Nazionale di Hell’s Gate offre l’esperienza perfetta di avventura nella natura selvaggia. Coprendo solo 68 km quadrati, il parco offre più delle sue dimensioni.

 

Ore 16.00          Fotosafari in barca al Lago Naivasha

 

Ore 17.00          Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 20.00          Cena e pernottamento

Lago Naivasha

Situato a 1884 metri di altitudine, il lago Naivasha è circondato di colline e costituisce il lago più alto della Rift Valley.

 

Il suo nome li viene dai Britannici che lo hanno così battezzato a causa delle onde occasionali che agitano le sue acque. “Naiposha” significa in effetti “acqua agitata”.

E un meraviglioso luogo di acqua dolce popolato da ippopotami dove più di 350 specie d’uccelli, zebre, giraffe e le antilopi vengono a bere.

 

Oltre ai ruscelli stagionali, il lago è alimentato da due fiumi permanenti, il Malewa e il Gilgil. Non c’è un emissario visibile, ma il fatto che l’acqua del lago sia relativamente fresca lascia supporre che ci sia una percolazione sotterranea che permette il ricambio.

 

La presenza dei pesci nel lago è stata oggetto di forti variazioni nel corso del tempo, sotto l’influenza del clima, dell’intensità della pesca e dell’introduzione di specie aliene.

2 Giorno

Ore 06.00        Colazione

 

Ore 06.30        Game e partenza in direzione del Lago Nakuru

 

Ore 13.00          Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo

 

Il Lago Nakuru è uno dei parchi nazionali più famosi del Kenya, noto per la sua ricchezza di fauna selvatica e i suggestivi paesaggi. Il parco è un’importante riserva per il rinoceronte nero e bianco, ed è uno dei posti migliori in Kenya per avvistarli.

 

Ore 16.00          Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30          Rientro al Lodge

 

Ore 20.00         Cena e pernottamento

Parco Nazionale di Nakuru

Situato nella Rift Valley a 1.754 metri di altitudine, il Lago Nakuru è noto per le sue acque alcaline ricche di soda e per essere stato a lungo rifugio di una vasta colonia di fenicotteri rosa, attratti dalla presenza di alghe e microcrostacei.

 

Il numero di fenicotteri varia in base alla salinità e alla disponibilità di cibo.

 

Il paesaggio intorno al lago cambia gradualmente da zone paludose a foresta, savana e infine alle scarpate occidentali della Rift Valley.

Il Parco Nazionale di Nakuru, istituito per proteggere questa biodiversità, è interamente recintato dal 1987 per tutelare gli animali dal bracconaggio.

 

È stato utilizzato come area sperimentale per reintrodurre specie rare: prima le giraffe di Rothschild, poi rinoceronti neri e infine rinoceronti bianchi, con ottimi risultati.

3 Giorno

 

Ore 06.30        Colazione

 

Ore 07.00        Game drive nel Parco del Nakuru

                      

Ore 12.00        Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 13.00        Pranzo

 

Ore 16.00        Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30        Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 20.00        Cena e Pernottamento

4 Giorno

Ore 06.00        Colazione e partenza in direzione della Riserva Nazionale del Masai Mara

 

           Durante il tragitto ci fermeremo per un caffè

 

Ore 13.00         Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo

 

Questo è il territorio dei Masai, popolo di cacciatori. Il paesaggio è vario e magnifico: colline, boschi di acacie, verdi sponde del fiume Mara. L’habitat più rappresentato è quello della savana.

                         

Ore 16.00         Game drive nella Riserva

 

Ore 18.30         Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 20.00         Cena e Pernottamento

Riserva del Masai Mara

Il Masai Mara è una delle più famose riserve naturali del Kenya, situata nella parte sud-occidentale del Paese. Si estende per circa 1.500 km² e offre un paesaggio variegato composto da savane arbustive e alberate, vaste pianure e dolci colline, attraversate da numerosi corsi d’acqua che confluiscono nel Lago Vittoria.

 

È rinomato per l’incredibile densità di fauna selvatica e per la spettacolare migrazione di gnu e zebre, che avviene in due momenti dell’anno: una prima ondata dalle pianure della Loita in aprile, e la celebre Grande Migrazione dal Serengeti tra luglio e ottobre, che coinvolge oltre 1.300.000 gnu e 200.000 zebre.

 

Il fiume Mara, cuore della riserva, è in piena tra aprile e maggio ed è uno dei luoghi chiave di osservazione durante le migrazioni. Il leone è l’animale simbolo del Masai Mara, dove vivono numerosi branchi, ma l’area ospita anche tutti i cosiddetti “Big Five”: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo.

5 Giorno

Ore 06.30       Colazione

 

Ore 07.00        Game drive nella Riserva

 

Ore 12.00        Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 13.00        Pranzo (Su richiesta pic nic – lunch)

 

Ore 16.00        Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30        Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 20.00       Cena e Pernottamento

6 Giorno

Ore 06.30         Colazione

 

Ore 07.00        Partenza in direzione di Nairobi

 

                                Pranzo (su richiesta)

 

Se avete estensione mare c’è la possibilità del volo interno Nairobi – Malindi.

In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare.

Andrei Tarkovsky

Le quote comprendono

-Trasferimento da/per la vostra residenza

-Safari in Jeep Land cruiser

-Driver/Guida Professionista certificato (KPSGA)

-Guida Italiana Professionista certificata (KPSGA)

-Acqua in jeep durante tutto il safari

-1 Hour ride boat al Lago Naivasha

-Tasse d’ingresso nei Parchi Nazionali e Riserve 

-Cinque notti nei Lodge / Camp in pensione completa bevande escluse

Le quote non comprendono

-Mance.

-Assicurazione personale

-Le bevande ai Lodge /Camp

-Mance nei lodge e nei campi, e al driver (consigliate nei campi e lodge se soddisfatti del servizio e obbligatorie al driver)

-Tutto quanto non specificato alla voce “Le quote comprendono”

Nurali Safaris Kenya propone safari costruiti su misura ovvero “Taylor Made”, in modo da soddisfare le esigenze di ognuno.

In parole semplici “lavoriamo in ecoturismo”.

 

Vi accompagneremo personalmente.

 

Chiara & Masoud

.

logo

P.S. Il costo del suddetto programma potrebbe subire variazioni /incremento dei prezzi per aumento delle tasse d’ingresso nei parchi e riserve nazionali, tasse governative e quote di accomodation per l’anno in corso e/o variazioni dei tassi di cambio.

 

La conferma di questo safari è soggetta alla disponibilità dei Lodge/Campi scelti al momento della prenotazione

NURALI SAFARIS KENYA

MALINDI – KENYA

Email: info@nuralisafarikenya.com

Tel +254 (0) 729785307

Tutti i diritti riservati – Proprietà di Nurali Safaris Kenya Ltd