Il Masai Mara è una delle più famose riserve naturali del Kenya, situata nella parte sud-occidentale del Paese. Si estende per circa 1.500 km² e offre un paesaggio variegato composto da savane arbustive e alberate, vaste pianure e dolci colline, attraversate da numerosi corsi d’acqua che confluiscono nel Lago Vittoria.
È rinomato per l’incredibile densità di fauna selvatica e per la spettacolare migrazione di gnu e zebre, che avviene in due momenti dell’anno: una prima ondata dalle pianure della Loita in aprile, e la celebre Grande Migrazione dal Serengeti tra luglio e ottobre, che coinvolge oltre 1.300.000 gnu e 200.000 zebre.
Il fiume Mara, cuore della riserva, è in piena tra aprile e maggio ed è uno dei luoghi chiave di osservazione durante le migrazioni. Il leone è l’animale simbolo del Masai Mara, dove vivono numerosi branchi, ma l’area ospita anche tutti i cosiddetti “Big Five”: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo.
Ore 06.00 Partenza da Nairobi in direzione della Riserva Nazionale del Masai Mara
Durante il tragitto ci fermeremo per un caffè
Ore 13.00 Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo
Questo è il territorio dei Masai, popolo di cacciatori. Il paesaggio è vario e magnifico: colline, boschi di acacie, verdi sponde del fiume Mara. L’habitat più rappresentato è quello della savana.
Ore 16.00 Game drive nella Riserva
Ore 18.30 Rientro al Lodge / Camp
Ore 20.00 Cena e Pernottamento
Ore 06.30 Colazione
Ore 07.00 Game drive nella riserva
Ore 12.00 Rientro al Lodge / Camp
Ore 13.00 Pranzo (Su richiesta pic nic – lunch)
Ore 16.00 Game drive fino al tramonto
Ore 18.30 Rientro al Lodge / Camp
Ore 20.00 Cena e Pernottamento
Ore 06.00 Colazione
Ore 06.30 Game e partenza in direzione del Lago Elementaita
Ore 13.00 Arrivo al Lake Elementaita Serena Camp
Sistemazione e Pranzo
Nascosto tra alberi di acacia dalla corteccia dorata, all’ombra di antichi vulcani, il Lago Elmenteita Serena Camp è un ambiente davvero magico. Dall’equitazione, dal birdwatching al game drive e dai rilassanti trattamenti termali, l’eco-camp offre un’esperienza adatta ad ogni personalità.
Ore 16.00 Game drive fino al tramonto
Ore 18.30 Rientro al Lodge
Ore 20.00 Cena e pernottamento
Soysambu Conservancy si trova sul Lago Elmenteita, all’interno del sito UNESCO del “Kenya Lake System” nella Great Rift Valley, riconosciuto anche come zona Ramsar e Important Bird and Biodiversity Area da BirdLife International.
Confina con il Lake Nakuru National Park a ovest, e i vulcani Ol Doinyo Eburru e Menengai a sud e nord. Si estende su 48.000 acri di grande valore ecologico.
Ospita oltre 450 specie di uccelli (incluso il 28% della popolazione mondiale di fenicotteri minori) e più di 10.000 mammiferi di oltre 50 specie, tra cui oltre 90 giraffe di Rothschild (circa il 10% della popolazione mondiale).
La savana e i boschi di acacia sono popolati da erbivori come zebre, bufali, impala, gazzelle, antilopi d’acqua e giraffe, ma non mancano predatori come iene, leopardi, serval e altri piccoli carnivori.
Ore 06.00 Colazione
Ore 06.30 Game e partenza in direzione del Lago Nakuru
Ore 13.00 Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo
Il Lago Nakuru è uno dei parchi nazionali più famosi del Kenya, noto per la sua ricchezza di fauna selvatica e i suggestivi paesaggi. Il parco è un’importante riserva per il rinoceronte nero e bianco, ed è uno dei posti migliori in Kenya per avvistarli.
Ore 16.00 Game drive fino al tramonto
Ore 18.30 Rientro al Lodge
Ore 20.00 Cena e pernottamento
Situato nella Rift Valley a 1.754 metri di altitudine, il Lago Nakuru è noto per le sue acque alcaline ricche di soda e per essere stato a lungo rifugio di una vasta colonia di fenicotteri rosa, attratti dalla presenza di alghe e microcrostacei.
Il numero di fenicotteri varia in base alla salinità e alla disponibilità di cibo.
Il paesaggio intorno al lago cambia gradualmente da zone paludose a foresta, savana e infine alle scarpate occidentali della Rift Valley.
Il Parco Nazionale di Nakuru, istituito per proteggere questa biodiversità, è interamente recintato dal 1987 per tutelare gli animali dal bracconaggio.
È stato utilizzato come area sperimentale per reintrodurre specie rare: prima le giraffe di Rothschild, poi rinoceronti neri e infine rinoceronti bianchi, con ottimi risultati.
Ore 06.30 Colazione
Ore 07.00 Game drive nel Parco del Nakuru
Ore 12.00 Rientro al Lodge / Camp
Ore 13.00 Pranzo
Ore 16.00 Game drive fino al tramonto
Ore 18.30 Rientro al Lodge / Camp
Ore 20.00 Cena e Pernottamento
Ore 06.30 Colazione
Ore 07.00 Game drive e partenza in direzione di Ol Pejeta
Ore 12.00 Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo
Il Chimpanzee Sanctuary ha l’obiettivo di fornire rifugio per tutta la vita a scimpanzé orfani. Non sono nativi nel Kenya, ma quando un centro di salvataggio in Burundi dovette essere chiuso a causa dell’infezione della guerra civile nel 1993 – Ol Pejeta ha aperto le sue porte. Tutti i membri della “Big Five” si trovano all’interno della Conservancy.
Ore 16.00 Game drive fino al tramonto
Ore 18.30 Rientro al Lodge / Camp
Ore 20.00 Cena e Pernottamento
Ore 06.30 Colazione
Ore 07.00 Game drive con visita al Chimpanzee Sanctuary
Ore 12.00 Rientro al Campo – Pranzo
Condividiamo il 98,6% del nostro DNA genetico con gli scimpanzé.
Ol Pejeta difende la situazione degli scimpanzé e di altre grandi scimmie dal 1993. Il Santuario mira a fornire un rifugio per gli scimpanzé salvati dal mercato nero, ed è l’unico posto in Kenya dove si possono vedere questi affascinanti animali.
Ore 16.00 Game drive e visita agli ultimi 2 White Northern Rhino
Ore 18.30 Rientro al Campo
Ore 20.00 Cena e pernottamento
Ore 07.30 Colazione
Ore 08.00 Partenza in direzione di Nairobi
Pranzo (su richiesta)
Se avete estensione mare c’è la possibilità del volo interno Nairobi – Malindi.
In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare.
Andrei Tarkovsky
-Trasferimento da/per la vostra residenza
-Safari in Jeep Land cruiser
-Driver/Guida Professionista certificato (KPSGA)
-Guida Italiana Professionista certificata (KPSGA)
-Acqua nella jeep durante tutto il safari
-Tasse d’ingresso nei Parchi Nazionali, Riserve e Conservancy.
-Sette notti in Lodge/Camp in pensione completa bevande escluse
-Mance.
-Assicurazione personale
-Le bevande ai Lodge /Camp e durante il pranzo a Nairobi
-Cena a Nairobi
-Mance nei lodge e nei campi, e al driver (consigliate nei campi e lodge se soddisfatti del servizio e obbligatorie al driver)
-Tutto quanto non specificato alla voce “Le quote comprendono”
Nurali Safaris Kenya propone safari costruiti su misura ovvero “Taylor Made”, in modo da soddisfare le esigenze di ognuno.
In parole semplici “lavoriamo in ecoturismo”.
Vi accompagneremo personalmente.
Chiara & Masoud
.
P.S. Il costo del suddetto programma potrebbe subire variazioni /incremento dei prezzi per aumento delle tasse d’ingresso nei parchi e riserve nazionali, tasse governative e quote di accomodation per l’anno in corso e/o variazioni dei tassi di cambio.
La conferma di questo safari è soggetta alla disponibilità dei Lodge/Campi scelti al momento della prenotazione
NURALI SAFARIS KENYA
MALINDI – KENYA
Email: info@nuralisafarikenya.com
Tel +254 (0) 729785307
Tutti i diritti riservati – Proprietà di Nurali Safaris Kenya Ltd