"Emozioni d'Africa"

6 Giorni - 5 Notti

Nairobi Parco Nazionale - Samburu Riserva - Ol Pejeta Conservancy

Parco Nazionale di Nairobi

Il Parco nazionale di Nairobi è un’area naturale protetta del Kenya, con un’estensione complessiva di 117 km². Situato a circa 10 km dal centro di Nairobi, costituisce un esempio, piuttosto raro, di Parco nazionale negli immediati dintorni di una grande città.

 

Inaugurato ufficialmente nel 1946, Nairobi National Park è stato il primo parco nazionale istituito in Kenya. I pastori Maasai furono rimossi dalle loro terre quando fu creato il parco. Nel 1989, il presidente keniota Daniel Arap Moi  ha bruciato dodici tonnellate di avorio in un sito all’interno del parco. Questo evento ha migliorato la conservazione del Kenya e l’immagine di protezione della fauna selvatica.

 

Il parco ha una popolazione faunistica vasta e diversificata. Le specie presenti nel parco includono il bufalo del capo , il babbuino , il rinoceronte nero orientale , la gazzella , la zebra di Grant, l’ ippopotamo , il leopardo africano , il leone , l’ eland l’ impala , la giraffa Masai , lo struzzo , gli avvoltoi e il waterbuck .

1 Giorno

Ore 06.00        Trasferimento dall’Aeroporto di Nairobi al Nairobi National Park

 

                         Sistemazione al Nairobi Tented Camp

 

Ore 13.00         Pranzo

 

Situato a circa 10 km dal centro di Nairobi, costituisce un esempio, piuttosto raro, di Parco nazionale negli immediati dintorni di una grande città. 

 

Ore 16.00         Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30         Rientro al Campo

 

Ore 20.00        Cena e Pernottamento

2 Giorno

Ore 06.00         Colazione e partenza in direzione della Riserva di Samburu

 

Ore 13.00         Arrivo al Lodge / Camp – Sistemazione e Pranzo

 

La Riserva di Samburu è stata una delle aree in cui gli ambientalisti e coniugi George e Joy Adamson hanno adottato e vissuto con Elsa la leonessa. La loro storia fu poi resa celebre dal romanzo autobiografico “Nata libera”, divenuto best-seller e seguito poi dal film omonimo.

 

Ore 16.00         Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30         Rientro al Campo

 

Ore 20.00        Cena e pernottamento

La Riserva del Samburu

La Riserva di Samburu, situata nella Rift Valley a circa 350 km da Nairobi e 90 km a nord del Monte Kenya, si estende per circa 165 km² a un’altitudine tra gli 800 e i 1200 metri.

 

La Riserva prende il nome dal popolo che vive in quella zona semi-arida da sempre: una tribù nota per la sua cultura nomade legata alla pastorizia. Il fiume Ewaso Nyiro, che nasce dai Monti Aberdares, attraversa la Riserva ospitando un’enorme popolazione di ippopotami e coccodrilli.

 

Il paesaggio è vario: savane aride, alberi spinosi, foreste di acacie, colline e affioramenti rocciosi. Ricca di fauna, la riserva è famosa per le specie tipiche del nord Kenya come le zebre di Grevy, le giraffe reticolate, i gerenuk, oltre a elefanti, leoni, leopardi e ghepardi (ma non rinoceronti).

 

Straordinaria anche l’avifauna, con oltre 350 specie tra cui struzzi somali, marabù, buceri, falchi, aquile marziali e molti altri.

Zebra di Grevy

La zebra di Grevy (o zebra reale) è la più grande – fino a 4 quintali – e la più primitiva delle zebre. Ha capo grande e massiccio, orecchie ampie e rotonde, mantello a strisce strette e fitte, più larghe sul collo e assenti sul ventre. La criniera si estende a tutto il dorso solo nei piccoli.

 

Il comportamento differisce alquanto da quello delle altre zebre, e ricorda più quello degli asini selvatici: la zebra di Grevy vive infatti in piccoli gruppi, ognuno con un territorio assai vasto, e si aggrega in grandi branchi solo per le migrazioni stagionali. Non esiste la funzione di sorveglianza del territorio o del branco: ognuno pensa per sé e l’unico rapporto stabile è quello tra madre e figli. I maschi sono spiccatamente territoriali, ma al tempo stesso tolleranti verso gli intrusi, salvo nella stagione degli amori.

 

Territoriale e gregaria, la madre con il cucciolo si unisce in branchi costituiti anche da centinaia di individui durante il periodo migratorio.

Giraffa Reticolata

La giraffa reticolata è un grande mammifero africano artiodattilo, ed è l’animale terrestre più alto al mondo: può superare i 5 metri di altezza e raggiungere anche una tonnellata di peso.

È facilmente riconoscibile per il suo lungo collo, che può misurare fino a 3 metri, le zampe slanciate, la lingua blu (fino a 60 cm) e le piccole corna ricoperte di pelle, chiamate ossiconi. Il mantello presenta un caratteristico disegno a macchie brune ben definite su fondo beige.

 

Per bere o nutrirsi a terra, la giraffa non piega semplicemente il collo verso il basso, ma allarga le zampe anteriori e abbassa il corpo, mantenendo testa e collo alla stessa altezza del petto. Questo comportamento è legato alla sua fisiologia: il cuore, molto potente, deve pompare il sangue fino al cervello, posto a oltre tre metri di altezza.

Se la testa si abbassasse sotto il livello del cuore, la pressione sarebbe eccessiva e potenzialmente pericolosa per il cervello.

3 Giorno

Ore 06.30        Colazione

 

Ore 07.00        Game drive nella Riserva di Samburu

 

Ore 12.00        Rientro al Lodge / Camp –  Pranzo

 

Ore 16.00        Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30        Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 20.00       Cena e Pernottamento

4 Giorno

Ore 06.30        Colazione

 

Ore 07.00        Game drive e partenza in direzione di Ol Pejeta

 

Ore 12.00        Arrivo al Lodge / Camp –  Sistemazione e Pranzo

 

Il Chimpanzee Sanctuary ha l’obiettivo di fornire rifugio per tutta la vita a scimpanzé orfani. Non sono nativi nel Kenya, ma quando un centro di salvataggio in Burundi dovette essere chiuso a causa dell’infezione della guerra civile nel 1993 – Ol Pejeta ha aperto le sue porte. Tutti i membri della “Big Five” si trovano all’interno della Conservancy.

 

Ore 16.00        Game drive fino al tramonto

 

Ore 18.30        Rientro al Lodge / Camp

 

Ore 20.00       Cena e Pernottamento

Ol Pejeta Conservancy

 

Ol Pejeta è il più grande santuario del rinoceronte nero dell’Africa orientale e ospita tre degli ultimi rinoceronti bianchi settentrionali del mondo.

 

È l’unico posto in Kenya a vedere gli scimpanzè, in un Santuario istituito per riabilitare gli animali salvati dal mercato nero.

 

La Conservancy, situata nell’Altopiano di Laikipia, assicura la protezione degli esistenti rhino, elefanti e altre popolazioni della fauna selvatica, oltre agli scimpanzé che vivono in un santuario di 300 ettari.

 

Ha alcune delle densità predatori più alte del Kenya. Ol Pejeta cerca anche di sostenere le persone che vivono attorno ai suoi confini, per garantire che la conservazione della fauna selvatica si traduca in una migliore educazione, assistenza sanitaria e infrastrutture per la prossima generazione di tutori della fauna selvatica.

5 Giorno

Ore 06.30        Colazione

 

Ore 07.00         Game drive con visita al Chimpanzee Sanctuary

 

Ore 12.00         Rientro al Campo – Pranzo

 

Condividiamo il 98,6% del nostro DNA genetico con gli scimpanzé.

Ol Pejeta difende la situazione degli scimpanzé e di altre grandi scimmie dal 1993. Il Santuario mira a fornire un rifugio per gli scimpanzé salvati dal mercato nero, ed è l’unico posto in Kenya dove si possono vedere questi affascinanti animali.

 

Ore 16.00          Game drive e visita agli ultimi 2 White Northern Rhino

 

Ore 18.30          Rientro al Campo

 

Ore 20.00         Cena e pernottamento

6 Giorno

Ore 07.30         Colazione

 

Ore 08.00        Partenza in direzione di Nairobi

 

                                 Pranzo (su richiesta)

 

Se avete estensione mare c’è la possibilità del volo interno Nairobi – Malindi.

In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare.

Andrei Tarkovsky

Le quote comprendono

-Trasferimento da/per la vostra residenza

-Safari in Jeep Land cruiser

-Driver/Guida Professionista certificato (KPSGA)

-Guida Italiana Professionista certificata (KPSGA)

-Acqua nella jeep durante tutto il safari

-Tasse d’ingresso nei Parchi Nazionali, Riserve e Conservancy

-Visita agli ultimi 2 White Northern Rhino

-Cinque notti in Lodge/Camp in pensione completa bevande escluse

Le quote non comprendono

-Mance

-Assicurazione personale

-Le bevande ai Lodge /Camp

-Mance nei lodge e nei campi, e al driver (consigliate nei campi e lodge se soddisfatti del servizio e obbligatorie al driver)

-Tutto quanto non specificato alla voce “Le quote comprendono”

Nurali Safaris Kenya propone safari costruiti su misura ovvero “Taylor Made”, in modo da soddisfare le esigenze di ognuno.

In parole semplici “lavoriamo in ecoturismo”.

 

Vi accompagneremo personalmente.

 

Chiara & Masoud

.

logo

P.S. Il costo del suddetto programma potrebbe subire variazioni /incremento dei prezzi per aumento delle tasse d’ingresso nei parchi e riserve nazionali, tasse governative e quote di accomodation per l’anno in corso e/o variazioni dei tassi di cambio.

 

La conferma di questo safari è soggetta alla disponibilità dei Lodge/Campi scelti al momento della prenotazione

NURALI SAFARIS KENYA

MALINDI – KENYA

Email: info@nuralisafarikenya.com

Tel +254 (0) 729785307

Tutti i diritti riservati – Proprietà di Nurali Safaris Kenya Ltd